![]() |
PAGINA 6 |
Esiste un vaccino per questa terribile malattia? |
Si spera che entro i prossimi anni la ricerca possa dare buoni risultati . Attualmente questa e' indirizzata su due strade: l'individuazione di una cura per i soggetti gia' infetti e la prevenzione attraverso la messa a punto di misure preventive e di un vaccino da utilizzare nelle persone sane . Le caratteristiche del virus, che e' molto mutevole, ne rendono complessa la realizzazione . Secondo gli studiosi, sono necessari ancora anni prima di ottenere risultati positivi per la cura dell'AIDS . Per questa ragione e' importante sostenere la ricerca ed attuare una adeguata prevenzione . |
Posso riconoscere una persona infettata dall'aids? |
No, non e' possibile . E allora dobbiamo imparare a parlare di questa nostra preoccupazione . Domandiamo al nostro compagno o alla nostra compagna se hanno dei dubbi sulla loro condizione in merito a questo problema . Ricordiamo che il nostro primo dovere e' proteggere la nostra integrita' fisica, conservarci sani deve essere il nostro impegno priimario . L'amore e' una splendida emozione ma nostro dovere e' conservarlo . Personalmente non credo che attribuendo al nostro o alla nostra partner la responsabilita' di averci trasmesso il virus dell'HIV si possa continuare una relazione affettiva . |
Perche' gli omosessuali si dice che corrono tanti rischi di prendere l'Aids ? |
I principali rischi sono rappresentati dal rapporto anale con eiaculazione e da un eventuale scambio di partners sessuali . Nei rapporti ricettivi anali, l'irrigazione rettale accresce ulteriormente i rischi, probabilmente perche' provoca lacerazioni alla mucosa rettale o lesioni alle normali barriere protettive . |
Mi consigli un buon metodo per proteggermi. |
La nostra migliore arma di difesa dall'infezione e' la conoscenza e tutto quello che da questa deriva: la prevenzione . Il partner o la partner scelta responsabilmente, la protezione del preservativo, le trasfusioni di sangue sicure, sono le protezioni piu' opportune . E' opportuno essere sempre preparati e prevenuti per ridurre i rischi all'HIV . Quindi evitare i contatti sessuali occasionali o con persone appena conosciute ed evitare lo scambio frequente di partner dell'uno o dell'altro sesso . In ogni caso se si hanno rapporti sessuali con persone non ben conosciute si raccomanda di utilizzare il profilattico, soprattutto se si tratta di persone "a rischio", come tossicodipendenti, prostitute, omosessuali e sieropositivi . |
A chi posso rivolgermi se ho dei dubbi? |
Puoi consultare il Servizio Televideo RAI a pagina 630. Di seguito ti indico alcuni indirizzi utili: Anlaids (Associazione Nazionale per la lotta contro l'Aids) via Barberini n.3 00187 Roma - tel .06/4820999 - 44234782 Addepos via Cascina Cascinazza, 27030 Cozzo Lomellina (PV), tel. 0834/74734 Aisel corso Garibaldi 75, 20121 Milano, tel..02/6552562-6552847 Arche' (associazione per la solidarieta' ai tossicodipendenti e ai malati di AIDS, Milano), via Cagliero 26, 20125 Milano, tel.02/6688408 Arci gay nazionale, Circolo culturale 28 Giugno, casella postale 691, 40100 Bologna, Piazza Saragozza 2, 40123 Bologna, tel. 051/433395 - 426700, fax. 051/423636 Asa 55 via Giovanni XXIII 13, 47023 Cesena (FO) Assa, via R . Giuliani 131/r, (Castello), 50141 Firenze, tel..055/453580 Associazione A 77 via Tortona 31, 20144 Milano, tel..02/48954111 Associazione Giulia, via Ariete 8, 33170 Pordenone, tel..0434/551416 Assoociazione italiana diritti e difesa AIDS (AIDA) c/o Fondazione villa Maraini, via Bernardino Ramazzini 31, 00151 Roma, tel..06/5875212 Associazione L'Araba Fenice, via Orfanotrofio 14, 13051 Biella (VC), tel..015/572167 Associazione pro-positivo, via S . Vittore 1/2, 40136 Bologna, tel..051/6484480 Associazione solidarieta' AIDS (ASA), via Panzieri 11, 20100 Milano, tel..02/58106490-7084 Associazione speranza e solidarieta' AIDS (ASSA) via Reginaldo Giuliani 131-R, 50141 Firenze, tel..055/453580 Associazione Vega, c/o Not-Montichiari, via C .Battisti 13, 25018 Montichiari (BS), tel..030/9960565 Associazione volontari assistenza AIDS (AVAA) via Zocconi 4, 40033 Casalecchio di Reno (BO), te,..051/592889 CCTE, via Saponaro 30, 20142 Milano, tel..02/8251743-89300432 Circolo Mario Mieli via Ostiense 202, 00146 Roma, tel..60/5413985 Comunita' Emanuele via S . Francesco 4, 20071 Casalpusterlengo (MI), tel..0377/833067 Comunita' Emmaus, strada dei Terragli, 24060 Chiuduno (BG) Comunita' Quintosole, via Quintosole 40, 20141 Milano, tel..02/48911197-425619 Coordinamento dei detenuti democrafici (CoDD), c/o Toni Viviani, via C . De Guidi 1, 51100 Pistoia, tel..0573/450328 Coordinamento ligure persone sieropositivi (CLPS), via S . Luca 6/22, 16124 Genova, tel..010292814 Coordinamento sieropositivi AIDS Casale Monferrato (AL), Giovedi': ore 20/22, tel..0142/79110 Exodus, Gruppo Exodus, Istituto Don Calabria via Marotta 18/20, 20134 Milano, tel. 02/26413239-2120428, fax..02/26412801 Gruppo Alfaomega, via Mantanara Curtatone 77, 46100 Mantova, tel..0376/223333 Gruppo positivi, via Marconi 74, 37100 Verona, tel. 045/8030808 Gruppo solidarieta' AIDS (GSA) via S . Chiara 1, 10122 Torino, tel..011/4364749 Lega Volontari anti HIV via Missiroli 10, 48100 Ravenna, tel..0544/409625 Lila Nazionale Milano, viale Tibaldi 41, 20136 Milano, tel..02/58103515 Oltre-Associazione solidarieta' AIDS c/o Alfonso Sarno, via Valerio Laspro 59/61, 84100 Salerno tel..089/236619 Positifs casella postale 13140, 00165 Roma, via Dei Giancaleoni 6, 00184 Roma, tel. 06/4881859, fax. 06/4740635 Usl 65 Gruppo assistenza domiciliare AIDS viale Matteotti 82, 20099 Sesto S.Giovanni (MI), tel..02/294991 |
Ho problemi con i miei denti e sono spesso dal mio dentista, posso contrarre l'aids presso il suo studio? |
Gli studi dentistici usano strumenti e materiali assolutamente sicuri, disinfettati e sterilizzati dopo ogni uso . Pure in ospedale o nei laboratori di analisi viene posta particolare cura alla disinfettazione . Puo' quindi curarsi con assoluta tranquilita' . |